alt alt

MISCELE DI QUALITÀ SUPERIORE

La collezione di miscele professionali contenenti almeno il 10% di chicchi provenienti da territori e comunità coinvolte in progetti di sostenibilità.

L’IMPEGNO DELLA FONDAZIONE LAVAZZA, IN OGNI TAZZINA DI CAFFÈ

La Reserva de ¡Tierra! è la nostra collezione di miscele di qualità certificate,
destinate ai baristi professionisti.

Ogni miscela della linea La Reserva de ¡Tierra! contiene almeno il 10% di chicchi provenienti da territori e comunità coinvolti in progetti di sostenibilità, promossi e gestiti dalla Fondazione Lavazza.

Le miscele La Reserva de ¡Tierra! sono sinonimo di eccellenza: provenienti da aziende agricole biologiche e/o certificate da Rainforest Alliance, accuratamente selezionate e delicatamente tostate per offrire un'esperienza di gusto straordinaria e unica dei caffè di varie origini.

Dal 2004 la Fondazione Lavazza promuove e finanzia progetti di sostenibilità
internazionali nei Paesi in cui viene coltivato il caffè.

¡Tierra! è il nome dei progetti di sostenibilità avviati dall’azienda nel 2002 che
coinvolgono tre comunità di piccoli coltivatori di caffè in Perù, Colombia, e Honduras. Negli ultimi 20 anni abbiamo ampliato la portata di questi progetti all’interno dei programmi di sostenibilità gestiti dalla Fondazione Lavazza, direttamente o in collaborazione con fornitori, organizzazioni internazionali e ONG presenti in quattro continenti in oltre 20 Paesi di quattro continenti, coinvolgendo oltre 180.000 beneficiari.

L'ECCELLENZA È NEI DETTAGLI

Da sempre Lavazza acquista il proprio caffè direttamente dai coltivatori e dai
commercianti locali sulla base di specifici criteri di selezione sviluppati grazie al
supporto tecnico dei nostri esperti di caffè.
I chicchi di La Reserva de ¡Tierra! vengono attentamente selezionatie tostati combinando il tradizionale metodo a tamburo con un processo di convezione ad aria. Grazie alla nostra tostatura “gentile”, garantiamo un gusto persistente e la
preservazione degli aromi. 

LA RESERVA DE ¡TIERRA! GAMMA DI PRODOTTI

La gamma La Reserva de ¡Tierra! è un’offerta completa in termini di profilo di gusto e sistemi di estrazione. Miscele di caffè aromatiche, equilibrate e intense sono
disponibili nelle capsule Espresso, Filtro e Blue, per soddisfare tutti i gusti e rispondere a tutte le esigenze operative, per un'esperienza di caffè unica ogni volta.

AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO IN BRASILE

SUL DE MINAS-BRAZIL
La Fondazione Lavazza si occupa di formare 1.000 lavoratori di oltre 60 aziende
agricole a conduzione familiare sul tema delle buone pratiche agricole (Good
Agricultural Practices, GAP), per migliorare la qualità del caffè, facilitare l’accesso al
mercato e far fronte al cambiamento climatico.

RIPRISTINARE LE PIANTAGIONI DI CAFFÈ IN COLOMBIA

META-COLOMBIA
Alla fine del conflitto delle FARC, la Fondazione Lavazza ha favorito la rinascita delle
piantagioni di caffè puntando su un miglioramento della qualità e della produttività,
e ha introdotto gli standard di Rainforest Alliance per l’agricoltura sostenibile.

CREARE COMUNITÀ DEL CAFFÈ RESILIENTI AL CLIMA, INCLUSIVE E COMPETITIVE IN HONDURAS

COPÁN, OCOTEPEQUE E LEMPIRA – HONDURAS
La Fondazione Lavazza promuove lo sviluppo di una regione nell’Honduras occidentale all’insegna di pratiche consapevoli del ruolo del clima. L’iniziativa prevede l’adozione di tecnologie trasformative per migliorare la resilienza delle famiglie e rafforzare le organizzazioni di aziende agricole. Il progetto fornisce supporto ai produttori di caffè locali, aiutandoli ad adattarsi al cambiamento climatico e migliorando i loro mezzi di sostentamento con benefici sia per l’ambiente che per le comunità locali.

RIPRISTINARE LA PRODUZIONE DI CAFFÈ A CUBA

GRANMA e SANTIAGO DE CUBA-CUBA
La Fondazione Lavazza sostiene le comunità locali che vogliono adottare pratiche
agricole migliori. Queste aiutano a migliorare la qualità del caffè prendendosi cura
dell’ambiente locale e incoraggiando il coinvolgimento delle donne e delle generazioni più giovani nella produzione del caffè.
Il progetto Fondazione Lavazza mira, inoltre, a promuovere lo sviluppo del caffè
cubano biologico come eccellenza locale. 

LA RESERVA DE ¡TIERRA! LE MISCELE SONO CERTIFICATE RAINFOREST ALLIANCE*

*La Reserva de ¡Tierra! Cuba esclusa

Il sigillo di Rainforest Alliance (ra.org) garantisce l’adozione da parte degli agricoltori di pratiche di coltivazione sostenibili che proteggono le foreste, migliorano i loro mezzi di sostentamento, promuovono i diritti umani dei lavoratori nelle aziende agricole e contribuiscono a un adattamento delle comunità caffeicole al cambiamento climatico nonché a un’attenuazione dei suoi effetti.

LA RESERVA DE ¡TIERRA! COFFEE DEFENDERS

La comunità di baristi e amanti del caffè che mira a sostenere i coltivatori e a
diffondere la cultura del buon caffè, in nome della sostenibilità. Scopri il nostro
impegno quotidiano per produrre caffè e prodotti migliori, dalla piantagione alla
tazza.

FORMAZIONE A SUPPORTO DELLA QUALITÀ

Ogni giorno, il Training Center Lavazza tiene corsi di formazione per professionisti che permettono di approfondire la conoscenza delle materie prime e dei processi di trasformazione, con l'intento di promuovere la cultura del caffè di qualità.

Il Training Center Lavazza ha altresì ottenuto la certificazione ufficiale di Premier Training Campus dalla SCA (Specialty Coffee Association), la più autorevole associazione mondiale per la promozione dell'eccellenza nel mondo del caffè.

Lavazza è anche la prima azienda di caffè in Italia ad avere al suo interno una sala di degustazione “Q-Grader”, ovvero una sala dedicata dove poter ottenere l’abilitazione riconosciuta da SCA ad assaggiatore di caffè verde. 

SERVIZIO CLIENTI​

Hai bisogno di aiuto?​

Controlla le nostre FAQ o contattaci via chatbot o al  800 124 535.

FLAGSHIP STORE

Vivi un'autentica esperienza Lavazza nei nostri punti vendita.